Che cos'è la visualizzazione dei dati?

Data Visualization

Si dice che "un'immagine vale più di mille parole". Oggi, nell'era dei big data, con le aziende che vengono inondate di informazioni provenienti da vari tipi di dati e da fonti on-premise e basate su cloud, quel vecchio detto non è mai stato più veritiero.

Passare al setaccio le informazioni per distinguere quelle utili da quelle inutili sta diventando un'attività sempre più difficile. Le visualizzazioni rendono l'analisi molto più semplice e veloce e basta una sola occhiata per trovare le informazioni utili. Inoltre, la maggior parte delle persone risponde molto meglio alle visualizzazioni rispetto al testo: il 90% delle informazioni inviate al cervello è visivo e il cervello elabora gli elementi visivi 60.000 volte più velocemente di quelli di testo1. Questi punti forniscono argomenti credibili per l'uso della visualizzazione dei dati per l'analisi e la trasmissione di informazioni.

La visualizzazione dei dati genera impatto

La visualizzazione dei dati fa parte di molti strumenti di business intelligence ed è fondamentale per ottenere Advanced Analytics. Consente alle persone di trovare un senso in tutte le informazioni o tutti i dati generati oggi. Grazie alla visualizzazione dei dati, le informazioni vengono rappresentate in forma grafica, come un grafico a torta, un diagramma o un altro tipo di presentazione visuale.

Perché i visual analytics sono importanti

Una buona visualizzazione dei dati è essenziale per poterli analizzare e prendere decisioni mirate. Permette alle persone di vedere, comprendere rapidamente e facilmente modelli e relazioni e individuare trend emergenti che potrebbero passare inosservati se presentati solo in una tabella o in un foglio di calcolo di numeri non elaborati. Nella maggior parte dei casi, non è richiesta alcuna formazione specializzata per interpretare ciò che viene presentato nei grafici, assicurando quindi una comprensione universale.

Un grafico ben progettato non solo può fornire informazioni, ma anche aumentare l'impatto di tali informazioni grazie a una presentazione forte, attirando l'attenzione e suscitando interesse come nessuna tabella o nessun foglio di calcolo sarebbe in grado di fare.

Come funziona la visualizzazione dei dati

La maggior parte degli strumenti di visualizzazione dei dati è in grado di connettersi con fonti di dati, come i database relazionali. Questi dati, che possono essere archiviati on-premise o nel cloud, vengono recuperati per l'analisi. Gli utenti possono quindi selezionare il modo migliore per presentare i dati da numerose opzioni. Alcuni strumenti forniscono automaticamente consigli di visualizzazione in base al tipo di dati presentati.

Come scegliere lo strumento di visualizzazione perfetto

Un grafico dovrebbe sempre prendere in considerazione il tipo e lo scopo dei dati. Alcune informazioni si adattano meglio a un tipo di grafico rispetto a un altro: ad esempio, un grafico a barre invece di un grafico a torta. Ma con la maggior parte degli strumenti, l'utente ha una vasta scelta di opzioni di Analytics visuali, da diagrammi comuni come grafici a linee e grafici a barre, fino a sequenze temporali, mappe, tracciati, istogrammi e design personalizzati.

I diversi impieghi della visualizzazione dei dati per la Business Intelligence

La visualizzazione dei dati non è un concetto nuovo. I dipinti sulle pareti delle Grotte di Lascaux potrebbero essere considerati una forma di visualizzazione dei dati, in cui vengono raccontate storie di caccia di molte migliaia di anni fa.

Immagine Lascaux Cave Painting

L'alta tecnologia ha introdotto nuove opzioni visuali. Ma anche la visualizzazione moderna dei dati implica il raccontare una storia.

Per la business intelligence può essere una storia che tiene traccia delle performance di un'azienda attraverso indicatori chiave. Come si confronta l'azienda con la concorrenza? Può riguardare il modo in cui una campagna di marketing di un prodotto o e-mail si basa su metriche. La campagna è sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo? Oppure può essere una storia riguardo a ciò che sta accadendo con le fonti di dati.

La storia può riguardare il passato, il presente o il futuro. Le possibilità sono illimitate.

Quali caratteristiche dovrebbe avere uno strumento di visualizzazione dei dati

La visualizzazione dei dati può aiutare a raccontare la storia, trasmettendo in modo chiaro problemi complessi. Può svolgere un ruolo chiave nell'identificazione delle informazioni significative estraendole dal rumore, incluse anomalie ed eccezioni.

Può aiutarti con il crescente volume di dati. L'interazione visuale con grandi set di dati può semplificare l'analisi, rivelando nuovi insight sul business.

La visualizzazione dei dati permette tutto ciò, ma è necessario lo strumento giusto. Quindi, cosa dovresti cercare? Devi prendere in considerazione vari fattori.

Uno strumento di visualizzazione dei dati intelligente: hai bisogno di una soluzione che ti semplifichi la vita

Quindi, cerca uno strumento di visualizzazione dati intelligente dotato di Analytics avanzati basati su Machine Learning integrato.

Uno strumento con tali funzionalità dovrebbe avere il potere di aiutarti in tutte le fasi dell'analisi e del trasferimento di informazioni, a partire dalla preparazione dei dati. La preparazione dei dati per l'analisi è tradizionalmente un processo manuale, spesso dispendioso in termini di tempo, frustrante e soggetto a errori.

Prendi in considerazione uno strumento in grado di automatizzare la preparazione dei dati raccogliendo informazioni da una o più fonti e consolidandole. Ciò accelera il processo e riduce la possibilità di errori. Lo strumento dovrebbe inoltre essere in grado di migliorare l'analisi consigliando nuovi set di dati da includere nella revisione per ottenere risultati più accurati.

Vuoi uno strumento di visualizzazione dei dati interattivo che ti consenta di porre domande e ricevere risposte in maniera semplice e rapida, per cercare ciò di cui hai bisogno e ottenere direttamente i dati. Le interfacce di linguaggio naturale che consentono di interagire con le tue fonti di dati in linguaggio umano possono raggiungere questo obiettivo. Le interfacce possono anche essere utilizzate per modificare le richieste e i parametri del set di dati.

Inoltre, dovrebbe essere uno strumento che ti offre una scelta, che ti consente di selezionare il grafico migliore per la presentazione o di formulare automaticamente una raccomandazione in base ai risultati dei dati.

Inoltre, senza alcuna competenza avanzata, inclusa la conoscenza della codifica, un utente dovrebbe essere in grado di accedere agli Analytics e alle previsioni con un solo clic per determinare modelli e prevedere risultati e trend futuri.

Immagina Analytics proattivi e personalizzati offerti grazie a un'applicazione di visualizzazione dei dati mobile. Questa funzionalità è disponibile in uno strumento con Machine Learning.

Puoi avere un assistente personalizzato che comprende di cosa hai bisogno e dove e quando ne hai bisogno. Ad esempio, può determinare quali grafici e report aziendali sono necessari per la riunione di lavoro a New York. Può tradurre la sintesi vocale in testo per le query vocali da dispositivo mobile e avvisarti quando sono disponibili nuovi dati da analizzare anche quando sei in movimento.

Non dovrai restare incatenato alla tua scrivania per analizzare le informazioni. Puoi avere a disposizione gli Analytics sul tuo telefono o sul tuo tablet ovunque tu vada.

Grazie al Machine Learning, rilevare ciò che guida la tua azienda, comprendere il comportamento dei dati e scoprire insight nascosti per prendere decisioni migliori può essere automatico.

Uno strumento facile da usare

Vuoi uno strumento di visualizzazione dei dati con caratteristiche che permettano di mantenere agevolmente l'operatività, perché l'ultima cosa di cui hai bisogno è una soluzione che rallenti l'analisi e la presentazione, creando ostacoli.

Cerca la facilità d'uso. Ad esempio, puoi evitare di dover svolgere le attività manualmente grazie alle caratteristiche point-and-click o drag-and-drop, nonché alla possibilità di vedere i dati visualizzati automaticamente o di evidenziare un grafico e vedere automaticamente le informazioni relative ad altri grafici. Vuoi uno strumento che ti consenta di aggiungere rapidamente e facilmente informazioni o apportare modifiche, come cambiare layout per presentare nuovi insight.

Uno strumento self-service

In passato, l'IT era spesso responsabile della Business Analytics. Oggi, in molte aziende, ad occuparsene sono i responsabili delle vendite e del marketing o altri utenti non tecnici. Tuttavia, se lo strumento è difficile da usare e richiede una conoscenza approfondita di SQL o l'esecuzione di script estesi per la preparazione dei dati, l'IT potrebbe continuare a essere coinvolto nel processo, dovendo gestire un flusso di richieste di assistenza.

Perché perdere tempo nell'attesa delle risposte dell'IT? Scegli uno strumento di visualizzazione dei dati progettato per il self-service: uno strumento caratterizzato da un ambiente interattivo con navigazione guidata passo passo e funzionalità integrata che non richiede personalizzazione.

Prendi in considerazione uno strumento self-service che incorpora intelligenza artificiale (AI, artificial intelligence) e Machine Learning negli Analytics per semplificare determinate attività, in particolare per gli utenti che non sono esperti nell'ambito dell'analisi.

Il risultato finale? Dai responsabili delle vendite e del marketing agli analisti aziendali, gli utenti finali possono gestire la Business Analytics autonomamente, riducendo al minimo il coinvolgimento dell'IT.

Uno strumento connesso

Lo strumento di visualizzazione dei dati dovrebbe disporre di connessioni predefinite per caricare e integrare i dati da un'ampia varietà di fonti, semplificando l'unione dei set di dati e aiutandoti a decidere in modo rapido quali sono le informazioni che contano veramente. Inoltre, dovrebbe essere progettato in modo da essere accessibile in tutta l'azienda e condiviso con i colleghi sempre e ovunque.

Molte aziende hanno un ecosistema di analytics con più strumenti: uno per la generazione di report di produzione, uno per la generazione di report di gestione, uno per la ricerca automatica e così via, i quali possono essere costosi, richiedere una serie di competenze e creare problemi di compatibilità. Una soluzione migliore? Scegli uno strumento di visualizzazione dei dati in grado di connettersi a una piattaforma progettata per affrontare tutte le attività della Business Analytics.

Uno strumento flessibile

Con alcuni progetti, potresti voler svolgere tutte le attività autonomamente. Con altri, l'automazione può essere utile. Quindi, scegli uno strumento di visualizzazione dei dati dotato della flessibilità necessaria per passare facilmente da attività manuali ad attività automatiche.

Hai bisogno di opzioni

Anche la flessibilità può essere un fattore chiave quando si tratta dell'ambiente tecnologico. Di che tipo di soluzione necessiti? Cloud? Desktop? On-premise? Mobile? Una combinazione di tutte? Ne hai bisogno oggi? E in futuro?

Alcuni strumenti limitano la tua scelta, poiché offrono solo una versione desktop e solo per la visualizzazione dei dati. Altri forniscono una gamma di soluzioni integrate in una piattaforma di business intelligence completa per assicurare una copertura delle attività odierne e di quelle future man mano che l'ambiente e le esigenze di business evolvono.

Immagina tutte queste possibilità

Immagina cosa può fare uno strumento di visualizzazione dei dati per la tua business intelligence e la tua organizzazione. Esiste uno strumento adatto alle tue esigenze.

Oracle Chatbot
Disconnected