Il multicloud è la nuova norma

Multicloud in sondaggio Mainstream
S&P Global, 2023

Secondo sondaggio multicloud annuale di Oracle

Abbiamo commissionato a 451 Research, parte di S&P Global Market Intelligence, un sondaggio multicloud in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e America Latina. Il sondaggio è stato formulato nel terzo trimestre del 2022 con un campione intersettoriale di 1.500 partecipanti aziendali; per "impresa" si intende un'organizzazione con più di 1.000 dipendenti a tempo pieno in Nord America o più di 500 in altre regioni.

I risultati indicano che viviamo in un mondo multicloud, con il 98% delle aziende intervistate che già utilizza o progetta di utilizzare il multicloud. La pandemia di COVID-19 ha accelerato l'infrastruttura cloud e l'adozione multicloud e le aziende e i fornitori stanno dimostrando un nuovo interesse ad affrontare il futuro, consentendo la crescita e l'innovazione aziendale con esperienze multicloud trasparenti e integrate.

Oracle comprende l'importanza e i vantaggi dati dall'adottare una strategia multicloud e dispone di esperti tecnici e aziendali pronti ad aiutarti a svilupparne una fatta su misura per le tue esigenze specifiche. Contattaci per effettuare una valutazione multicloud gratuita.

Punti chiave dell'indagine

98%

delle imprese utilizza o prevede di utilizzare il multicloud.

96%

delle imprese utilizza o prevede di utilizzare più di un provider SaaS.

Costo

è il motivo principale per il multicloud in tutte le aziende intervistate. Il multicloud garantisce l'ottimizzazione dei costi.

83%

delle imprese utilizza o prevede di utilizzare l'interconnessione del multicloud.

97%

delle aziende utilizza o prevede di utilizzare piattaforme di gestione cloud.

I primi 5

futuri casi d'uso multicloud sono il backup dei dati, la mobilità dei carichi di lavoro/dati, l'ottimizzazione dei costi, la riduzione dei rischi e l'erogazione dei servizi a livello globale.

La maggior parte delle aziende è multicloud

Quasi tutte le aziende intervistate sono multicloud e utilizzano più provider per l'infrastruttura pubblica fornita tramite cloud (IaaS o PaaS), le applicazioni distribuite tramite cloud (SaaS) o entrambe.

La pandemia di COVID-19 ha accelerato l'adozione dell'infrastruttura e dei servizi cloud, offrendo la flessibilità e la scalabilità necessarie per la rapida digitalizzazione di modelli e processi aziendali. Il multicloud è qui per rimanere.

Q: Quanti provider di cloud pubblico IaaS o PaaS utilizzate o prevedete di utilizzare nell'ambiente IT?

Il 98% delle aziende utilizza o prevede di utilizzare il multicloud: il 2% utilizza 1 provider cloud; il 67% utilizza 2-3 provider cloud; il 28% utilizza 4-10 provider cloud; il 3% utilizza più di 10 provider cloud
Le motivazioni più significative alla base dell'adozione del multicloud sono la residenza dei dati, i costi e la crescita aziendale: 41% sovranità dei dati/sede dei dati; 40% ottimizzazione dei costi; 30% agilità e innovazione del business

Pensiero strategico

Alcune aziende utilizzano il multicloud come strategia difensiva per evitare variazioni di prezzo o del costo totale di proprietà, accordi esclusivi con i fornitori, compliance normativa e interruzioni della continuità aziendale.

Più aziende utilizzano il multicloud come strategia offensiva per consentire alle parti coinvolte interne di utilizzare i cloud di loro scelta che promuovono l'agilità e l'innovazione aziendali, raggiungono un servizio di prim'ordine tra i provider cloud e sfruttano incentivi e funzionalità offerte dagli attuali fornitori.

Le aziende intervistate in tutto il mondo e in vari settori hanno affermato di trarre vantaggio dal multicloud, con la sede dei dati e l'ottimizzazione dei costi come i due principali vantaggi, seguiti dall'agilità e dall'innovazione del business.

D: Cosa c'è alla base delle scelte per il multicloud nella tua organizzazione?

3 sfide principali

L'eterogeneità IT non è nuova. Il multicloud è un'immagine mirror dell'ambiente IT di livello Enterprise on-premise nel cloud, come anche le sfide associate. Gli ambienti multi-cloud richiedono una vasta gamma di funzionalità e competenze. In tutte le aziende intervistate, la gestione dei provider di servizi cloud e la rete/interconnessione sono le due sfide più significative derivanti dall'uso di più cloud pubblici, seguite dalla governance dei dati.

D: Quali sono le sfide più importanti che la tua organizzazione deve affrontare o dovrà affrontare utilizzando più cloud pubblici?

Problemi più significativi che devi affrontare utilizzando più cloud pubblici

34%

Gestione dei provider cloud

30%

Rete/interconnettività

24%

Problemi di governance dei dati

6 casi d'uso multicloud principali

L'ottimizzazione dei costi è, senza sorpresa, l'attuale caso d'uso migliore, seguito dalla mobilità dei carichi di lavoro/dati e dalla mitigazione dei rischi. In futuro, la ridondanza/il backup dei dati saliranno al primo posto. In fin dei conti, il multicloud, come qualsiasi decisione IT, è guidato da una vasta gamma di esigenze aziendali, normative e specifiche relative al carico di lavoro, in quanto le aziende cercano modi migliori, più veloci e meno costosi per portare a termine il lavoro.

D: Qual è il caso d'uso corrente più importante della tua organizzazione per il multicloud?

D: Quali sono i casi d'uso futuri importanti per il multicloud nell'organizzazione?


Casi d'uso principali per il multicloud: ora e in futuro: ridondanza/backup dei dati - caso d'uso primario corrente del 14%, caso d'uso futuro del 54%; mobilità dei carichi di lavoro/dati - caso d'uso primario corrente del 19%, caso d'uso futuro del 49%; ottimizzazione dei costi nei cloud pubblici - caso d'uso primario corrente del 23%, caso d'uso futuro del 42%; mitigazione del rischio per l'intero ambiente IT - caso d'uso primario attuale del 16%, caso d'uso futuro del 40%; espansione geografica/erogazione del servizio globale - caso d'uso primario attuale del 13%, caso d'uso futuro del 38%; supporto per le preferenze degli sviluppatori - caso d'uso primario attuale del 15%, caso d'uso futuro del 31%

Il cloud secondario non è così "secondario" per casi d'uso specifici del settore

I dati del segmento di settore del sondaggio hanno rivelato differenze nel modo in cui le organizzazioni utilizzano fornitori di servizi cloud primari e secondari. Ad esempio, l'82% delle organizzazioni di servizi finanziari ospita l'analisi dei dati nel cloud primario, 2,7 volte in più rispetto al cloud secondario. Tuttavia, il 49% delle aziende di telecomunicazioni ospita le funzioni mission-critical rivolte ai clienti nel cloud secondario, 2,1X volte in più rispetto al cloud primario.

Q: Quali tipi di carichi di lavoro sono attualmente ospitati con il provider di cloud pubblico IaaS/PaaS primario?

Q: Quali tipi di carichi di lavoro sono attualmente ospitati con il provider di cloud pubblico IaaS/PaaS secondario?

Servizi finanziari: funzioni rivolte ai clienti - 30% di cloud primario, 28% di cloud secondario; ERP - 42% di cloud primario, 52% di cloud secondario; elaborazione dati, analisi, business intelligence - 82% di cloud primario, 30% di cloud secondario. Telecomunicazioni: funzioni rivolte ai clienti - 23% cloud primario, 49% cloud secondario; ERP - 36% cloud primario, 55% cloud secondario; elaborazione dati, analisi, business intelligence - 57% cloud primario, 23% cloud secondario.

Non ci sono due paesi uguali

Mentre la sede dei dati (40,6%) ha eliminato il risparmio sui costi (40,5%) come principale motivo per il multicloud nel sondaggio nel suo complesso, i fattori più importanti che motivano le aziende verso il multicloud variano in base al paese.

  • La sede dei dati è emersa come il principale motivatore per le organizzazioni intervistate negli Stati Uniti e in Germania.
  • Il risparmio sui costi è stato il fattore più significativo per Regno Unito, Giappone e Arabia Saudita.
  • La sede dei dati legata al risparmio sui costi come motivo più significativo a Singapore.
  • Agilità e innovazione aziendale legate a resilienza/prestazioni come i motivi più importanti in Brasile.

D: Quali sono le motivazioni più significative per l'uso di più cloud pubblici da parte della tua organizzazione?


I motivi alla base del multicloud variano in base al paese. USA - sovranità dei dati/sede dei dati - 42%, ottimizzazione dei costi - 38%, agilità e innovazione del business - 30%, resilienza/prestazioni - 20%; Germania - sovranità dei dati/sede dei dati - 53%, ottimizzazione dei costi - 39%, agilità e innovazione del business - 27%, resilienza/prestazioni - 23%; Regno Unito - sovranità dei dati/sede dei dati - 31%, ottimizzazione dei costi - 44%, agilità e innovazione del business - 28%, resilienza/prestazioni - 25%; Giappone - sovranità dei dati/sede dei dati - 33%, ottimizzazione dei costi - 44% , Agilità e innovazione del business - 28%, Resilienza/prestazioni - 21%; Arabia Saudita - Sovranità dei dati/sede dei dati - 31%, Ottimizzazione dei costi - 48%, Agilità e innovazione del business - 28%, Resilienza/prestazioni - 21%; Singapore - Sovranità dei dati/sede dei dati - 48%, Ottimizzazione dei costi - 48%, Agilità e innovazione del business - 35%, Resilienza/prestazioni - 28%; Brasile - Sovranità dei dati/sede dei dati - 22%, Ottimizzazione dei costi - 37%, Agilità del business e innovazione - 43%, Resilienza/prestazioni - 43%;

Qual è la visione della leadership?

Quando si tratta di scegliere i provider cloud, i leader a diversi livelli di un'organizzazione valutano i fattori in modo diverso. Secondo il sondaggio, i dirigenti di livello C apprezzano le capacità di supporto tecnico/competenze, l'impronta geografica e la sicurezza/le funzionalità di governance di più, mentre i manager senior danno la priorità al brand/alla reputazione dell'azienda e alle prestazioni del servizio.

D: Quali fattori hanno portato alla decisione di scegliere il provider cloud principale?


I principali fattori decisionali per l'adozione del cloud variano in base alla posizione: livello C/presidente - 28% supporto tecnico/competenze, 26% impronta geografica, 26% funzionalità di sicurezza/governance, 24% supporto per le esigenze di elaborazione/analytics dei dati, 23% brand/reputazione aziendale, 23% prestazioni del servizio; vicepresidente senior o esecutivo - 26% supporto tecnico/competenze, 21% impronta geografica, 24% funzionalità di sicurezza/governance, 26% supporto per l'elaborazione dei dati /esigenze di analytics dei dati, 27% brand/reputazione aziendale, 20% prestazioni del servizio; vicepresidente - 22% supporto tecnico/competenze, 18% impronta geografica, 27% funzionalità di sicurezza/governance, 23% supporto per le esigenze di elaborazione dei dati/analytics dei dati, 26% brand/reputazione dell'azienda, 23% prestazioni del servizio; Senior director - 28% supporto tecnico/competenze, 19% impronta geografica, 24% funzionalità di sicurezza/governance, 20% supporto per le esigenze di elaborazione/analytics dei dati, 26% brand/reputazione dell'azienda, 27% prestazioni del servizio; Direttore - 25% supporto tecnico/competenze, 16% impronta geografica, 20% funzionalità di sicurezza/governance, 22% supporto per le esigenze di elaborazione/analytics dei dati, 27% brand/reputazione dell'azienda, 26% prestazioni del servizio; Senior manager - 25% supporto tecnico/competenze, 15% impronta geografica, 23% sicurezza/governance, 23% supporto per le esigenze di elaborazione/analytics dei dati, 32% brand/reputazione dell'azienda; 29% performance dei servizi
Il 97% delle organizzazioni utilizza o prevede di utilizzare piattaforme di gestione multicloud: il 56% le usa attualmente; il 19% prevede di utilizzarle nei prossimi 12 mesi; il 22% prevede di utilizzarle nei prossimi 13-24 mesi; il 3% sta prendendo in considerazione l'utilizzo
Gestire più cloud è una sfida impegnativa

La gestione di carichi di lavoro e dati su più piattaforme di provider cloud è emersa come la principale sfida multicloud per le aziende intervistate. Questo problema deriva dalla carenza di competenze sulla piattaforma cloud e dalla mancanza di strumenti efficienti. Per alleviare l'attuale pressione sui reparti IT delle aziende, i provider cloud dovrebbero semplificare l'osservabilità e la gestione del cloud.

D: Specificare l'utilizzo delle piattaforme di gestione cloud da parte della propria organizzazione.

L'83% delle organizzazioni utilizza o prevede di utilizzare interconnessioni multicloud: il 40% le ha attualmente in uso; il 18% prevede di utilizzarle nei prossimi 12 mesi; il 25% prevede di utilizzarle nei prossimi 13-24 mesi; il 16% sta prendendo in considerazione questa possibilità, ma non ha al momento piani, l'1% non le usa/non ha piani
È anche difficile connettere più cloud

La prevalenza dell'interconnessione di rete tra cloud come sfida multicloud principale indica che le competenze operative in modo efficiente spesso devono essere migliorate in più domini. I provider di servizi cloud devono preconfigurare l'interconnessione di rete per ridurre il carico di lavoro.

D: Hai precedentemente affermato che nel tuo ambiente IT hai più provider di cloud pubblico IaaS/PaaS. Descrivi l'uso dell'interconnessione cloud da parte della tua organizzazione (ad esempio, collegamenti per l'instradamento dei dati e delle informazioni tra vari cloud pubblici).

Best practice multicloud

Molte delle sfide che le aziende devono affrontare con il multicloud si riducono alle best practice o alla loro assenza. Questi problemi spesso si sovrappongono e coinvolgono governance dei dati, silos di dati, conformità normativa e gestione dei costi. L'importanza relativa di queste sfide varia per settore, ma tutte le aziende avranno bisogno di un certo grado di adattamento organizzativo per fare in modo che tutti siano allineati.

La trasformazione digitale di successo richiede l'allineamento tra tecnologie, processi e persone. Sono incluse le operazioni IT, sviluppatori e parti coinvolte delle Line of Business per creare, gestire e governare l'infrastruttura flessibile necessaria per supportare carichi di lavoro e dati distribuiti che ottimizzano i risultati aziendali. Ci vuole tempo per eseguire una strategia multicloud, ma la libertà di scelta e l'agilità operativa che ne derivano danno valore all'impegno.

Oracle Chatbot
Disconnected