PL/SQL è un linguaggio procedurale progettato specificatamente per accogliere le istruzioni SQL nella relativa sintassi. Le unità di programma PL/SQL vengono compilate dal server Oracle Database e memorizzate all'interno del database. E al runtime, sia PL/SQL che SQL vengono eseguiti all'interno dello stesso processo server, ottenendo un'efficienza ottimale. PL/SQL eredita automaticamente la solidità, la sicurezza e la portabilità di Oracle Database.
Un'applicazione che utilizza Oracle Database è inutile a meno che non siano persistenti solo dati corretti e completi. Pe avere la garanzia che ciò accada è necessario esporre il database solo tramite un'interfaccia che nasconda i dettagli dell'implementazione: le tabelle e le istruzioni SQL che li gestiscono. Questo approccio viene generalmente definito smart database o paradigma SmartDB, perché i sottoprogrammi PL/SQL all'interno del database emettono le istruzioni SQL dal codice che implementa la logica aziendale circostante e perché i dati possono essere modificati e visualizzati solo tramite un'interfaccia PL/SQL.
PL/SQL è un linguaggio di programmazione di database potente, ma facile. È facile sia scrivere che leggere, ed è dotato di numerose ottimizzazioni e funzioni di sicurezza pronte all'uso.
Practically Perfect PL/SQL (P3) offre video su PL/SQL di Steven Feuerstein, Oracle Developer Advocate for PL/SQL e autore di Oracle PL/SQL Programming.
Come sbarazzarsi dell'hard-coding in PL/SQL
Questa prima playlist di P3 esplora le varie forme di hard-coding che possono apparire in PL/SQL e come eliminarle al meglio.