Tour del prodotto - Oracle Fusion Cloud Quality Management

Quality Management nel cloud

Gestione della qualità a ciclo chiuso

Gestire in modo efficace la qualità dei prodotti è fondamentale per garantire il successo del tuo brand. La qualità deve essere un focus fin dalla prima idea, passando per il processo di progettazione, per arrivare infine alla consegna del prodotto finale.

Oracle Fusion Cloud Quality Management è un software di gestione della qualità a ciclo chiuso nel cloud che consente di identificare, analizzare, correggere e prevedere i problemi di qualità. Quality Management è una funzione integrata di Oracle Fusion Cloud Product Lifecycle Management (PLM) e incorporata nella suite Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing, cosa che la rende parte di ogni processo e accessibile a ogni team.

Uno sguardo in tempo reale alla qualità

Questi dashboard configurabili garantiscono l'accesso a tutti i dati relativi alle prestazioni di qualità da un'unica posizione, offrendoti una visione in tempo reale della qualità dei prodotti nell'intero portfolio, inclusi i nuovi prodotti di cui stai effettuando la prototipazione. Qui puoi vedere tutti gli articoli difettosi e quante volte hanno causato un problema di qualità.

Avendo accesso a questo tipo di informazioni sulla qualità in uno schermo intuitivo i team possono collaborare e migliorare i progetti per soddisfare le aspettative dei clienti. Ti permette inoltre di essere proattivo durante la progettazione di nuovi prodotti perché puoi tener conto dei dati esistenti.

Monitora la qualità da qualsiasi luogo

I team, compresi quelli globali o remoti, possono utilizzare Quality Management per registrare, visualizzare, monitorare e collaborare su potenziali problemi di qualità da qualsiasi dispositivo. Grazie alle funzionalità integrate di machine learning e intelligenza adattiva, puoi scoprire insight ed eseguire analisi delle cause principali per risolvere i problemi di qualità in tempi rapidi o prima che si verifichino.

Monitoraggio intelligente e continuo

Come molti altri prodotti, le braccia robotiche sono complesse e integrano hardware con software connessi, rendendo difficile la gestione della qualità. Ora che i prodotti possono essere consegnati come servizio, hai bisogno di un modo per prevedere i problemi di qualità prima che si verifichino.

Qui sembra che Oracle Fusion Cloud Internet of Things Intelligent Applications abbia identificato un potenziale incidente che richiede la tua attenzione. Questo braccio robotico potrebbe rappresentare un rischio per la qualità.

Prevedere, non agire di conseguenza

Analizzando i dati di IoT Intelligent Applications, puoi verificare che un'anomalia è stata rilevata su un attributo di questo braccio robotico. Questo dashboard consente ai team di qualità di monitorare i prodotti durante la produzione e sul campo. La ricezione di notifiche automatiche sulle anomalie consente di risolvere i problemi prima che diventino seri.

Avere un'unica fonte di dati sul prodotto ti permette di utilizzare il controllo dei processi statistico integrato per monitorare i dati di produzione utilizzando l'intervallo di coppia specificato per prevedere potenziali problemi.

Notifiche sui problemi di qualità

Quando stai indagando circa l'incidente aperto con Quality Management, puoi vedere che l'applicazione IoT ha generato automaticamente un report del problemi. Sembra che ci sia un'eccezione di coppia grave che deve salire di priorità.

La disponibilità di queste informazioni su un unico sistema consente di collegare i requisiti e la modalità di errore di progettazione e l'analisi degli effetti (DFMEA, design failure mode and effect analysis) per una valutazione più rapida della qualità. Ciò significa che la qualità può essere misurata e valutata in modo olistico nella progettazione, nella produzione e nell'intera catena di fornitura.

Tracciabilità dei requisiti

Come parte delle sue analisi, il tuo team di qualità può rivedere i requisiti tecnici ed eseguire scenari predittivi what-if per vedere se la regolazione delle specifiche correnti di coppia o dei parametri di prova risolverà il problema.

Altre tecniche di attenuazione dei rischi possono essere modellate all'interno del sistema per migliorare ulteriormente i dati di qualità, come l'analisi dettagliata dei rischi.

Migliore mitigazione dei rischi

Il tuo team di qualità può rivedere il DFMEA per vedere se il rischio è stato previsto e allineato ai requisiti operativi per determinare se una possibile risoluzione può essere identificata.

Puoi anche determinare il rischio potenziale assegnando un punteggio e classificando le parti nella tua distinta base. La valutazione dei rischi aiuta i team a tenere d'occhio gli elementi che possono diventare problemi.

Riduci le tempistiche del ciclo assegnando punteggi di rischio

Qui vediamo il punteggio del rischio utilizzato nel ciclo di progettazione per selezionare gli elementi da monitorare al fine di individuare eventuali problemi. Aggregando i fattori riguardanti la qualità, il fornitore e il procurement e altre informazioni, il punteggio di rischio aiuta a determinare la probabilità che un articolo ha di creare un problema.

A questi potenziali problemi viene data una certa priorità in base al loro punteggio, e i team di qualità possono utilizzare il punteggio composito per decidere quali problemi far salire di priorità e quali azioni preventive devono essere eseguite.

Azioni predittive

Con il processo a ciclo chiuso, l'analisi delle cause principali viene avviata in un nuovo flusso di lavoro e il team esteso può collaborare per mitigare e contenere il potenziale problema in tutti i siti di produzione prima che il braccio robotico causi problemi sul campo.

In questa schermata viene visualizzato il report dei problemi in vari siti di produzione e le relazioni interne tra la qualità e i dati del prodotto per aiutarti a comprendere l'entità del problema. Da qui sarai in grado di determinare la risoluzione migliore per il problema.

Analisi integrata delle cause principali

Avere un'analisi della causa principale contestuale, modellata in questo caso come un diagramma Ishikawa/fishbone, aiuta a collegare il prodotto ai requisiti tecnici e a limitare da subito i problemi della supply chain.

Qui la causa principale è stato un guasto del motore, dato da un fornitore esterno, che non soddisfaceva le specifiche di coppia.

Risolvi i problemi dei fornitori

Per tutti i problemi di qualità relativi a qualsiasi fornitore, puoi avviare un audit e indagare.

In questo caso, l'audit notifica al fornitore il potenziale problema al suo motore. Possiamo vedere che il fornitore ha ricevuto una richiesta per correggere la qualità generale del motore e migliorare il suo processo di produzione.

Risolvi i problemi dei prodotti

Fino a quando il fornitore non risolve il problema, i tuoi team di progettazione possono cambiare fornitore per uno il cui motore rispetta le specifiche e ha aumentato le capacità di coppia. Ciò impedisce inoltre che gli asset futuri vengano prodotti con parti difettose.

Nel prendere questo tipo di azione durante la progettazione e la produzione del braccio robotico, si mantiene lo standard di qualità in tutte le sedi di produzione.

Migliora la qualità complessiva

Dopo aver cambiato fornitore e avere ottenuto il nuovo motore, monitorando l'asset sul campo con la connettività IoT, puoi notare che il braccio robotico funziona secondo gli standard.

Questo processo di qualità a ciclo chiuso consente di registrare e prevedere i problemi e agire prima che un problema abbia un impatto negativo sul cliente sul campo.

La qualità è l'interesse di tutti

Una rappresentazione grafica coinvolge fin da subito tutti i canali dell'organizzazione nel processo di qualità. Questa schermata ti permette di eseguire il drill-down in qualsiasi fase del ciclo di vita del prodotto per comprendere meglio le relazioni tra i dati interconnessi e l'interdipendenza dei problemi di qualità. Qui puoi cercare e vedere l'impatto di un evento di qualità.

Qualità come differenziatore competitivo

Con tutte queste informazioni di qualità disponibili nel contesto, puoi iterare i tuoi progetti iniziali per migliorare i prodotti e soddisfare continuamente i clienti. Puoi anche utilizzare le stesse informazioni per informare gli innovatori di potenziali nuove idee per i prodotti futuri.

Le applicazioni di qualità a compartimenti stagni non supportano più le richieste dei clienti. Quality Management è una funzione integrata di Oracle Cloud PLM incorporata nella suite Supply Chain & Manufacturing che crea un unico thread digitale per gestire i dati dei prodotti attraverso il circuito chiuso e accelerare la qualità end-to-end. Come risultato si ha maggiore fedeltà dei clienti, maggiore riconoscimento del marchio e maggiore ROI, oltre a un vantaggio competitivo migliore.

Scopri di più su Oracle Fusion Cloud Product Lifecycle Management
Oracle Chatbot
Disconnected